Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
l'artista Francesco Diana: "Cerco di trasmettere il rispetto, l’uguaglianza e la trasparenza e quindi l’amore in qualsiasi forma tra gli esseri umani attraverso una mia visione "
16/06/2022
Blog
Gea Martire infuoca di passione il pubblico al Premio Scrittura e Teatro d'autore Cultural Classic 2022 a Benevento
12/06/2022
Blog
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
L'artista cinese Liu Ruowang, premio Napoli Cultural Classic, conquista con il suo Pinocchio la Germiania
08/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
Dal Palazzo delle Esposizioni alla Più libri più liberi, passando per Lampedusa
Dal Palazzo delle Esposizioni alla Più libri più liberi, passando per Lampedusa 6 dicembre-6 gennaio
lo Scaffale d’arte va in città
Scaffale d’arte > incontri-laboratori-presentazioni < Più libri più liberi
Palazzo dei Congressi
dal 6 al 9 dicembre 2012
Forum-Palazzo delle Esposizioni
dal 6 dicembre 2012 al 6 gennaio 2013
Un libro ha un inizio, uno svolgimento e una fine.
Ma la vita è fatta anche di imprevisti....
Si può cominciare partendo da qualunque luogo
Katsumi Komagata
DALLO SCAFFALE ALLA FIERA – Lo Scaffale d’arte del Palazzo delle Esposizioni, biblioteca specializzata in editoria internazionale d’arte per ragazzi, arriva alla Fiera della piccola e media editoria con uno spazio dedicato dove i libri che raccontano l’arte diventano occasione di incontro per laboratori e narrazioni con grandi e piccoli. E ancora, sempre in Fiera, tre importanti appuntamenti, dalle fiabe italiane di Italo Calvino al progetto internazionale dell’IBBY Libri senza parole. Dal mondo a Lampedusa e ritorno. Ospite d’eccezione Lorenzo Mattotti con Le avventure di Huckleberry Finn, edite da Orecchio Acerbo.
DALLA FIERA ALLO SCAFFALE – Più libri più liberi va in città. Dal 6 dicembre al 6 gennaio al Forum del Palazzo delle Esposizioni, le case editrici presenti in fiera raccontano le novità del settore attraverso la voce di editori, autori e illustratori. Un’occasione per visitare lo Scaffale d’arte e la mostra-laboratorio Viaggio con figure nelle fiabe italiane di Italo Calvino, con il suo ricco programma di attività per scuole e famiglie.
gli incontri in fiera
Fiabe con figure. Da Pitrè a Calvino
incontro con Paola Vassalli e Silvana Sola
Una geografia visiva della fiaba italiana, tra lingua e immagini per un viaggio a ritroso nel tempo. I racconti di Calvino nell’editoria contemporanea: un percorso parallelo.
giovedì 6 dicembre ore 16.00 – Palazzo dei Congressi – Sala Ametista
Libri senza parole. Dal mondo a Lampedusa e ritorno
presentazione del progetto internazionale IBBY
Il meglio dei libri senza parole nel mondo per una mostra, una biblioteca nell’isola di Lampedusa, un fondo per la ricerca presso lo Scaffale d’arte. Sarà presente il Sindaco di Lampedusa.
venerdì 7 dicembre ore 16.00 – Palazzo dei Congressi – Sala Ametista
Lorenzo Mattotti. Le avventure di Huckleberry Finn
incontro con l’artista – intervengono Vincenzo Mollica e Luca Raffaelli
Il più grande classico della letteratura per ragazzi nell’interpretazione di un gigante del fumetto, in una nuova versione edita da Orecchio Acerbo e Coconino Press.
sabato 8 dicembre ore 19.00 – Palazzo dei Congressi – Sala Smeraldo
laboratori e narrazioni in fiera
Pagine d’arte
laboratorio a ciclo continuo per piccoli e grandi
Un viaggio tra i libri dello Scaffale d’arte per leggere insieme parole e immagini. Un invito a sperimentare tecniche e materiali da soli o con l’aiuto dei “grandi”.
6 > 9 dicembre ore 11.00>17.30 – Palazzo dei Congressi – Spazio Scaffale d’arte
Le valigie narrative - Il kamishibai
laboratorio per piccoli e grandi a cura di Artebambini e Scaffale d’arte
Un invito a realizzare, grandi e piccoli, una storia da condividere e narrare attraverso il teatro-valigetta kamishibai, un piccolo teatro di immagini giapponese itinerante che si spostava di villaggio in villaggio con carretti e biciclette, trasportato in una magica valigia.
giovedì 6 dicembre ore 17.30>19.00 – Palazzo dei Congressi – Spazio Scaffale d’arte
Libretto postale
laboratorio per piccoli e grandi a cura di Vànvere edizioni e Scaffale d’arte
Originali cartoline e francobolli sono protagonisti del nuovo libro di Franco Matticchio edito da Vànvere. Ricchi di dettagli e buffi animali da scoprire possono essere l’inizio di storie da inventare e spedire a improbabili destinatari.
venerdì 7 dicembre ore 15.00>16.00– Palazzo dei Congressi – Spazio Scaffale d’arte
incontri per grandi e piccoli al Palazzo delle Esposizioni
PIPPO: PIccola Pinacoteca Portatile
incontro-laboratorio con Guido Scarabottolo, Francesca Zoboli per piccoli e grandi
Lo Scaffale presenta PIPPO, nuova collana dedicata all’arte di Topipittori. Per osservare quel che c’è dentro i quadri e creare una personale galleria di immagini.
domenica 9 dicembre ore 16.00 – Palazzo delle Esposizioni – Forum
ingresso libero fino a esaurimento posti
L’orco che mangiava i bambini
incontro-laboratorio con Fausto Gilberti per piccoli e grandi
L’artista presenta il suo ultimo libro, edito da Corraini. Le figurine nere, suo marchio di fabbrica, raccontano la storia di un orco brutto e cattivo, ghiotto di bambini golosi.
domenica 16 dicembre ore 16.00– Palazzo delle Esposizioni – Forum
ingresso libero fino a esaurimento posti
Piccola Biblioteca dell'Immaginario
incontro con Andrea Rauch e Roberto Innocenti
La casa editrice Prìncipi & Princípi presenta la collana dedicata ai classici della letteratura di tutti i tempi, illustrati da grandi nomi dell’illustrazione italiana.
venerdì 21 dicembre ore 17.30 – Palazzo delle Esposizioni – Forum
ingresso libero fino a esaurimento posti
Mr. Münchausen
incontro-laboratorio con Umberto Mischi per piccoli e grandi
Umberto Mischi invita grandi e piccoli a scoprire le sue illustrazioni per lo spassoso racconto di John Kendrick Bangs, che fa rivivere le avventure del Barone di Münchausen.
domenica 6 gennaio ore 16.00 – Palazzo delle Esposizioni – Forum
ingresso libero fino a esaurimento posti
Viaggio con figure nelle fiabe italiane di Italo Calvino
mostra-laboratorio
Illustratori italiani e francesi sono invitati a interpretare, con il proprio segno, l’Italia delle fiabe che Calvino mette in pagina. Ogni illustratore una fiaba. Ne scaturisce una speciale galleria di figure, di stili e tecniche diverse, pronta per essere visitata.
sabato e domenica ore 10>20 - Palazzo delle Esposizioni – Forum
ingresso libero
Attenti a zio lupo!
visita e laboratorio per bambini 3>6 anni con i genitori
Su e giù per l’Italia, di bocca in bocca, la fiaba viaggia, cambia, prende e lascia personaggi, luoghi e dettagli. Senza smarrire il senso del racconto, le frittelle diventano torte, i lupi orche, una bambina tre sorelle. Un percorso per inventare tanti nuovi “Cappuccetti” attraverso i linguaggi dell’illustrazione.
ogni domenica e festivi ore 11 - Palazzo delle Esposizioni – Forum
attività € 8.00 per bambino
info
Palazzo dei Congressi-EUR, piazza J. F. Kennedy, 1
Palazzo delle Esposizioni-Forum, via Milano 1
www.palazzoesposizioni.it
www.piulibripiuliberi.it
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere