Home
Concorsi
Contatti
Primo Piano
Intervista a Francesca Garofalo 1° Premio per la Narrativa al XVII° Premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
10/06/2022
Blog
I finalisti di CineCi' - CortiCulturalClassic 2022 a Palma Campania vi aspetta la grande festa del cinema giovanea
07/06/2022
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
17° Premio letterario internazionale NCC - Bando 2021/2022
23/11/2021
Blog
Novità dal Blog
Ornella Muti, la vera diva mancata del cinema italiano
08/08/2022
Blog
L'attore Lando Buzzanca alla fine degli sessanta e settanta è stato un uomo molto desiderato nell'immaginario femminile
05/08/2022
Blog
L'attore Guido Di Geronimo: " Mi piace ritenermi una spugna, perché sono convinto che non si smetta mai di imparare e ogni occasione può essere quella buona per apprendere uno stile, una tecnica, un movimento, un’intonazione."
25/07/2022
Blog
L'attore Giordano Petri: "Anche interpretare personaggi sbagliati, diversi, quelli che non sono arrivati al successo, è stato emozionante e mi hanno fatto crescere e maturare."
20/07/2022
Blog
Giuseppe D’Angelo: "Ho cercato sempre di studiare, sperimentare, approfondire e soprattutto coltivare le mie passioni, il teatro e la musica, che sono sempre state il leitmotiv della mia vita."
19/07/2022
Blog
Al via la rassegna Lengua of cca' - 14 appuntamenti
Da giovedì 1 novembre 2012, Sala Assoli di Napoli
Al via la rassegna Lengua of cca’
In scena quattordici appuntamenti, da novembre a maggio, fra teatro,
musica e performances, sui diversi linguaggi della contemporaneità
Lo spettacolo Repertorio chic per la regia di Antonella Monetti, darà il via, giovedì 1 novembre 2012 alle ore 20.30, alla rassegna Lengua of cca’, quattordici appuntamenti fra musica, teatro e danza, che vedranno alternarsi, sul palco della Sala Assoli di Napoli, fino a domenica 12 maggio 2013, altrettante compagini del panorama artistico contemporaneo partenopeo.
In occasione dell’inizio della rassegna, mercoledì 31 ottobre 2012 dalle ore 21.30 si terrà una serata speciale di presentazione a ingresso gratuito, dall’originale programma. Non sarà una presentazione con esibizioni e pubblico, ma una vera e propria festa, durante la quale tutte le compagnie presenti proporranno, nei vari spazi della Sala Assoli (dal foyer ai camerini, fino all’esterno), una pillola del proprio spettacolo, in forma d'improvvisazione.
Faranno da cornice alla serata dj Don Zauker, in consolle, e una degustazione di Vino, offerta dalle Cantine Astroni, e di pizza, offerta dalla Trattoria Capri di via Speranzella.
La Sala Assoli di Napoli, da oltre trent’anni, è luogo privilegiato di produzione teatrale, spazio per residenze artistiche e creative, spazio polivalente per i linguaggi delle arti e dello spettacolo, luogo intimo e informale, dove artisti e pubblico riescono a “guardarsi” in volto, scambiandosi, reciprocamente, sensazioni ed emozioni.
Presentata da Associazione Assoli, iniziativa realizzata con il contributo della Regione Campania e la sponsorizzazione della Metropolitana di Napoli SpA, la rassegna Lengua of cca’ vuole essere un grandangolo sui talenti artistici e sulla creatività della città di Napoli, offrendo spazio a proposte dai caratteri singolari, sperimentando forme nuove e molteplici di aggregazione, con l’obiettivo di creare una relazione dinamica sul territorio.
Il programma si articolerà nella proposta di performances, spettacoli, concerti, al fine di dare ampio spazio e attenzione ai diversi linguaggi della contemporaneità che la città di Napoli esprime da sempre in maniera ricca e vitale.
Il primo appuntamento di Lengua of cca’, giovedì 1 novembre alle ore 20.30 (repliche fino a domenica 4) è affidato a Chiaradanza che presenterà Repertorio chic, con Dolores Melodia, Ercole Vivace, Rosso Pepato, per la regia di Antonella Monetti.
Giovedì 15 novembre (repliche fino al 18) sarà la volta de I Posteggiatori Tristi in Operazione Sciarappa - 1° Episodio: Concertino milionario, testi e regia di Sara Sole Notarbartolo, mentre martedì 27 novembre Giovanna Giuliani sarà autrice, protagonista e regista di Dongiovanna, corpo senza qualità, in scena fino a domenica 2 dicembre.
Gli ultimi due appuntamenti del 2012 proporranno lo spettacolo Cuore Nero, scritto e diretto da Fortunato Calvino, e con Cravattari, testo di Fortunato Calvino e la regia di Pasquale Manfredi, in scena, rispettivamente, dal 13 al 16 dicembre e dal 19 al 21 dicembre.
Il primo appuntamento del 2013 programmato dalla rassegna Lengua of cca’, in scena dal 10 al 13 gennaio, è Viaggio misterioso con Pulcinella, uno spettacolo di e con Bruno Leone e, a seguire, dal 24 al 27 gennaio, Bassa marea, per la regia di Fabrizio Bancale.
Giovedì 31 gennaio debutterà Tutta una vita, studio su L'Enciclopedia dei morti di Danilo Kiš, con Renato Carpentieri, che firma la drammaturgia e la regia dell’allestimento, in scena fino a domenica 3 febbraio.
Dopo l’anteprima a Benevento Città Spettacolo, sarà a Napoli, dal 5 al 10 marzo, lo spettacolo Salvatore – Favola triste per voce sola di e con Silvio Laviano, per la regia di Tommaso Tuzzoli.
Ancora due appuntamenti programmati nel mese di marzo con Il maestro e gli altri di Luigi Lunari e la regia di Andrea Carraro, dal 14 al 17, e con Enrico, l’ultimo, ispirato a Enrico IV di Luigi Pirandello, per la regia di Rosario Lerro, in scena dal 21 al 24.
Il mese di aprile proporrà due appuntamenti che porteranno in scena P.O.V., di e con Giovanni Del Monte e Fabio Rossi, per la regia di Pino Carbone, dal 4 al 7 aprile, e Don Anselmo Tartaglia di Eduardo Scarpetta, nella regia di Roberto Capasso, in scena dal 18 al 21.
Sarà lo spettacolo Uomini sotto il sole, dall’omonimo romanzo di Ghassan Kanafani, a chiudere, martedì 7 maggio (in replica fino a domenica 12) la programmazione della rassegna. L’allestimento si avvale della presenza, in scena, di Omar Suleiman e Dalai Suleiman, nell’adattamento e la regia di Luisa Guarro.
Con Lengua of cca’. la Sala Assoli di Napoli si conferma quale polo attrattivo delle più interessanti forze creative del territorio, rilanciandole con la massima visibilità e creando un sempre più forte e radicato rapporto dinamico sul territorio.
Lengua of cca’, rassegna
Napoli, Sala Assoli – dall’1 novembre 2012 al 12 maggio 2013
Inizio delle rappresentazioni ore 20.30 (feriali) e ore 18.00 (domenica)
Info e prenotazioni al numero 08119563943 email botteghino@associazioneassoli.it
Interessato a questo argomento? Scrivi alla Redazione!
Nome
Cognome
Telefono
Email
Oggetto
Messaggio
Newsletter
Resta informato con le nostre ultime novità!
Tag
Argomenti
04/02/2020
2022
26/11/2020
arte visiva
Articoli Sportivi
Attori emergenti
Attualità
autori
Calcio
Cantanti Emergenti
Cineinterview
Cinenews
comunicati stampa
concorsi
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Dance Articles
Dance Interview
Editoria
Eventi Esterni
Eventi Moda
Film Consigliati
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Giornalisti
Giovani Danzatori
Giovani Registi
Giustizia
interviste
interviste
interviste
interviste
Libri Ambiente
Libri Consigliati
libri in uscita
Mete Straniere
Mondo
mostre
Mostre Cinematografiche
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
New letter
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Politica
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
Professionisti
recensioni
Recensioni
Riviste Amiche
riviste culturali
salute
scrittura
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
siti da visitare
Spettacoli Musicali
Spettacoli teatrali
Tennis
Territorio
Theatral Articles
TV Articles
AMBIENTE
Libri Ambiente
Territorio
ARTE
arte visiva
interviste
Sezione Fotografia
Sezione Pittura
Sezione Scultura
CINEMA
04/02/2020
Attori emergenti
Cineinterview
Cinenews
Film Consigliati
Giovani Registi
Mostre Cinematografiche
comunicati stampa
comunicati stampa
CONCORSI
Concorsi Letterari
CONCORSI N.C.C.
Corti e cinema indipendente
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
scrittura
CULTURA IN VETRINA
New letter
riviste culturali
siti da visitare
DANZA
26/11/2020
Dance Articles
Dance Interview
Giovani Danzatori
interviste
EVENTI
Eventi Esterni
Party Art dell'Ass. Napoli Cultural Classic
Premio Letterario Napoli Cultural Classic
Premio Napoli Cultural Classic
FOTOGRAFIA
Fotografi Premiati
Fotografie dal mondo
Professionisti
MODA
Eventi Moda
MOSTRE E MANIFESTAZIONI
mostre
MUSICA
Cantanti Emergenti
Musical Articles
Musical Articls
Musical Interview
Musical Promotion
Spettacoli Musicali
PREMIAZIONE
2022
SALUTE E TERRITORIO
salute
SCIENZE
SCRITTURA
interviste
Libri Consigliati
libri in uscita
Recensioni
Riviste Amiche
SITI AMICI
SPORT
Articoli Sportivi
Calcio
Tennis
STAMPA
Attualità
Editoria
Giornalisti
Giustizia
Mondo
Politica
TEATRO
interviste
recensioni
Spettacoli teatrali
Theatral Articles
TELEVISIONE
TV Articles
VIAGGI CONSIGLIATI
Mete Straniere