INVITO STAMPA: SERATA DI PREMIAZIONE DEL PREMIO COM&TE
Si conclude il prossimo venerdì 28 settembre, al Social Tennis Club di Cava de’Tirreni, la VI edizione del Premio e Rassegna letteraria Com&Te, che ha avuto come tema: Cantiere Italia, un Paese da cambiare.Alla cerimonia di premiazione parteciperanno numerosi giornalisti e scrittori che hanno preso parte ai salotti letterari ideati e curati da Pasquale Petrillo ed organizzati dall’Associazione Comunicazione & Territorio. La Giuria del Premio, nel frattempo, ha stilato la terna vincitrice da cui uscirà il vincitore del premio Com&Te 2012: Antimo Cesaro con Tommaso Campanella - La Repubblica di Bananab (Guida), Fabrizio d’Esposito autore di Re Giorgio, Vita di un uomo alla guida del Paese (Aliberti editore), Giovanni Gozzini con La mutazione individualista, Gli italiani e la televisione 1954-2011 (editori Laterza).La manifestazione vivrà un momento di particolare intensità con la consegna del Premio Com&Te Giancarlo Siani. A partire da questa edizione, infatti, il riconoscimento, istituito dal Comune di Cava de’Tirreni, assegnato dalla giuria popolare formata dagli studenti degli istituti superiori cavesi, sarà intitolato alla memoria del giovane cronista napoletano de Il Mattino, ucciso dalla camorra nel 1985. Alla cerimonia di consegna del premio all’autore indicato dagli studenti cavesi interverrà Paolo Siani, fratello di Giancarlo. Nel corso della serata, oltre ai tradizionali libri in cotto, prodotti dall’azienda ceramica Cottovietri, ai vincitori saranno consegnati i premi offerti dalla Provincia di Salerno, dal Comune e dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de’Tirreni, nonché dalla sezione cavese della Confesercenti.Per ogni ulteriore informazione consultare sito web www.premiocomete.it. Con la preghiera della massima diffusione, si inviano cordiali saluti.
Cava de’Tirreni, 25 settembre 2012. Comunicazione Premio Com&Te