Biografia Attiva anche nel cinema italiano, Bobulova è poliglotta: oltre allo slovacco parla correttamente ceco, italiano e inglese e un po' di russo e francese.Esordisce sul grande schermo a soli 12 anni prima di dedicarsi soprattutto alla recitazione teatrale, frequentando l'Accademia d'Arte Drammatica di Bratislava.Lavora per la prima volta in Italia nel 1996, quando affianca Valerio Mastandrea nel film tv Infiltrato. L'anno successivo viene diretta da Marco Bellocchio ne Il Principe di Homburg, presentato in concorso al Festival di Cannes. È tra i protagonisti dello sceneggiato tv Rai girato tra il 1999 e il 2000 Padre Pio - Tra cielo e terra con Michele Placido nel ruolo di Padre Pio e diretta da Giulio Base. In seguito, dopo aver vissuto una breve esperienza professionale negli Stati Uniti, torna a lavorare in Italia sia in produzioni cinematografiche che televisive.Il successo vero e proprio arriva nel 2004 con La spettatrice, opera prima del regista Paolo Franchi, e si consolida l'anno successivo con Cuore sacro di Ferzan Ozpetek. Grazie alla sua interpretazione in queste due pellicole, vince numerosi premi, tra cui il David di Donatello e il Ciak d'oro come miglior attrice, affermandosi come una delle più apprezzate attrici del momento.Dopo la presentazione al Festival di Cannes 2006 dell'opera prima di Kim Rossi Stuart, Anche libero va bene, ha interpretato il primo ruolo comico e brillante della sua carriera in Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi.Nel 2008 è stata Coco Chanel da giovane nella miniserie televisiva Coco Chanel, diretta da Christian Duguay e trasmessa da Rai Uno. Vita privata L'attrice ha avuto due bambine, Lea (nel 2007) e Anita (nel 2008) dal compagno, l'aiuto regista Alessandro Casale. Filmografia parziale Cinema Il principe di Homburg, regia di Marco Bellocchio (1997) Ecco fatto, regia di Gabriele Muccino (1998) La regina degli scacchi, regia di Claudia Florio (1999) Mirka regia di: Rachid Benhadj (2000) Il siero della vanità, regia di Alex Infascelli (2004) La spettatrice, regia di Paolo Franchi (2004) Ovunque sei, regia di Michele Placido (2004) Tartarughe sul dorso, regia di Stefano Pasetto (2004) Cuore sacro, regia di Ferzan Ozpetek (2005) Fratelli di sangue, regia di Davide Sordella (2005) Anche libero va bene, regia di Kim Rossi Stuart (2006) Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi, regia di Giovanni Veronesi (2007) Made in Italy, regia di Stéphane Giusti (2008) Il sangue dei vinti di Michele Soavi (2008) Televisione Infiltrato, regia di Claudio Sestrieri - Film TV (1996) San Paolo, regia di Roger Young - Miniserie TV (2000) Padre Pio - Tra cielo e terra, regia di Giulio Base - Miniserie TV (2000) Nell'amore e guerra, regia di John Kent Harrison - Film TV (2001) La guerra è finita, regia di Lodovico Gasparini - Miniserie TV (2002) Maria José, l'ultima regina, regia di Carlo Lizzani - Miniserie TV (2002) La cittadella, regia di Fabrizio Costa - Miniserie TV (2003) Coco Chanel, regia di Christian Duguay - Miniserie TV (2008)