David: 13 candidature a "Noi credevamo"
Dieci nomination a "Benvenuti al Sud" e otto per Papaleo e Luchettifoto Ufficio stampaCorrelatiLE FOTO DAL SET15:31 - E' il film sull'Unità d`Italia "Noi credevamo" di Mario Martone ad ottenere il maggior numero di candidature, ben 13, ai David di Donatello 2011. A contendergli il maggior numero di premi ci sarà invece una commedia, "Benvenuti al sud" con Claudio Bisio vita tranquilla", Frammartino per "Le quattro volte", Paolo Genovese per "Immaturi": alcuni di questo hanno ricevuto una candidatura ex aequo, che verrà specificata nei prossimi giorni.
Tra le attrici protagoniste le cinque prescelte sono Paola Cortellesi per la commedia "Nessuno mi può guidicare", Sarah Felberbaum per "Il gioiellino", Angela Finocchiaro per "Benvenuti al sud", Isabella Ragnese per "La nostra vita", Alba Rohrwacher per "La solitudine dei numeri primi". Migliori attori in lizza: Antonio Albanese per "Qualunquemente", Claudio Bisio per "Benvenuti al sud", Elio Germano per "La nostra vita", Vinicio Marchioni per "20 sigarette", Kim Rossi Stuart per "Vallanzasca gli angeli del male".
Da "Noi credevamo
"I 1025 giurati hanno indicato quest'anno ben 27 film da premiare. Questo vuol dire che nonostante le critiche e le presunte crisi il cinema italiano riesce ad imporsi con grande forza. Affermazione confermata dai dati: il 32% dei film in sala nel 2010 erano italiani, a inizio 2011 oltre il 45%" ha affermato il Presidente dell`Accademia David di Donatello Gian Luigi Rondi, che ha annunciato che quest'anno verrà consegnato al Presidente Napolitano un David speciale per i 150 anni dell`Unità d`Italia, mentre un premio speciale alla carriera andrà a Ettore Scola.
MARTONE: "QUESTE CANDIDATURE SONO COME UN ABBRACCIO""Le 13 candidature ai David sono un grande abbraccio collettivo al film - lo dichiara Mario Martone -. Il film è stato uno straordinario processo collettivo che ha raccolto le energie di tutti coloro che l'hanno fatto e degli spettatori che numerosi l'hanno visto. Queste candidature - che mi fanno felice e per le quali ringrazio - sono come un grande abbraccio".fonte: internet